lunedì, novembre 21, 2011

Poster con i Glog

Glogster, come creare e condividere un poster multimediale on line!! Il sito si chiama Glogster e questo è il suo indirizzo: http://www.glogster.com/. Cosa significa Golg? Graphical blog, cioè cartelloni multimadiali composti da testo, immagini, video, audio, ecc.... Ci si trova di fronte ad un poster ma l'utente può interagire con essi. Glogster permette agli studenti di creare, immagazzinare e condividere on line glog e permette di inserirli in altri siti attraverso l'inserimento del codice. Inotre i glog possono essere esportati e salvati sul proprio computer. Esiste anche il progetto Glogster EDU che permette a insegnanti e studenti di creare classi virtuali e di condividere solo all'interno di essi i propri glog. L'indirizzo web di Glogster EDU: http://edu.glogster.com/

lunedì, marzo 21, 2011

La Realtà Aumentata

La Realtà Aumentata (dall'inglese Augmented Reality) permette di modificare la realtà che viene ad esempio proietatta su un monitor aggiungendo, in tempo reale, contenuti ed animazioni virtuali. Non si sta parlando di tecniche di montaggio!
Qual è la differenza tra Realtà Virtuale e Realtà aumentata?
Realtà Virtuale = proiezione su uno schermo di un mondo fittizio costituito interamente da oggetti virtuali.
Realtà Aumentata = non si è vincolati ad una visualizzazione su schermo e ciò che viene ripreso è un’integrazione fra immagini reali ed oggetti virtuali.

Per cui possiamo concludere:
realtà virtuale = mondo virtuale
Realtà Aumentata = mondo reale + oggetti virtuali

Ma come funziona?

Alcuni siti dimostrativi
Getonscreen (diversi video dimostrativi)
Puntosoft (molti video)
Maestrolaberto

Siti operativi con marker
Ecomagination
Boffswana
Artollkit
Toyota
Zooburst
Zooburst (2)
Ezflar
ARsights
Religione 2.0
Brightsandstripes

mercoledì, gennaio 19, 2011

Software Lavagna SmartBoard


Dal sito www.smartthech.com è possibile scaricare il software aggiornato della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) modello SmartBoard. Per scaricare il software è necessario registrarsi sul sito indicando i propri dati ( in realtà si possono anche inserire dati fasulli!) ed essere in possesso del codice del prodotto (Il codice è distribuito gratuitamente a tutte le famiglie e agli alunni delle scuole che hanno installato il prodotto SmartBoard in classe). Il codice può essere richiesto al mio indirizzo di posta elettronica (marionespoli@tiscali.it) oppure ritirato direttamente dalla scuola.
Da questo indirizzo invece è possibile scaricare il software:
Software NotebookInserisci link